L’allevamento: le capre camosciate
Il ceppo originario è francese. Le prime 90 capre sono state infatti acquistate piccole (quando avevano circa 4 mesi) in Francia, paese in cui la tradizione delle capre è da sempre più sentita e viva e in cui, quindi, la genetica delle capre è da sempre migliore. Questa scelta corrisponde alla volontà di Capriss di avere un allevamento eccellente, per avere – conseguentemente – una materia prima di altissima qualità.
La razza di capra scelta è stata quella “camosciata delle alpi”: un animale robusto, ben adattabile, di color marrone, a volte con chiazze bianche. La capra camosciata si distingue, in particolare, per la bontà e le alte caratteristiche nutritive del suo latte. E’ la capra per “eccellenza” per fare ottimi formaggi.
L’allevamento
Oggi Capriss possiede circa 200 capre camosciate. Sono stati formati, in pratica, due gruppi che partoriscono, rispettivamente, uno a febbraio e l’altro a settembre. Ciò per avere sempre latte e una produzione costante, evitando quindi di rimanere senza latte durante il periodo di asciutta (di circa 2/3 mesi) che precede sempre la stagione dei parti.
Le nostre capre sono iscritte all’albo genealogico, così da permettere un controllo costante sia sugli animali che sul latte. Ogni mese c’è una verifica di un ente terzo (in particolare dall’APA, associazione provinciale allevatori), che controlla la salute delle capre e la qualità del latte, nonché la quantità di latte prodotta per capo, così da sapere – per ogni singolo animale – ogni notizia utile. Tutte le informazioni vengono conservate in un database.
Gli animali sono soprattutto costantemente seguiti dal nostro veterinario, il dott. Bastiano Mossa, e da un tecnico alimentarista ed esperto in genetica, Stefano, i quali, per le rispettive competenze e professionalità, assicurano la salute delle capre e garantiscono una sana e corretta alimentazione, cosicché da rendere certo – congiuntamente – il fatto che gli animali nascano, crescano e vivano sane, tranquille e bene.
Alcuni dati tecnici del nostro latte (in media, per anno):
Grassi: 3,95%
Proteine: 3,75%
l prodotti (per capo): 3 litri giornalieri
I Controlli
I controlli sono un aspetto fondamentale per ottenere un prodotto di eccellenza come i nostri formaggi di capra. Per questo motivo vengono eseguito con regolarità da personale qualificato.
I Guardiani: Cloè, Niva e Sebastian
E non potevano mancare loro: Cloè, Niva e Sebastian, i guardiani e amici fidatissimi di Capriss e del gregge. Tre maremmani arrivati con il primo gruppo di capre e ora irrinunciabili e indispensabili.
La nostra filosofia
I nostri Formaggi di Capra
Ecco alcuni dei nostri migliori prodotti realizzati nel rispetto dell’ambiente, degli animali e delle persone.